sabato 8 novembre 2025
Mercantour Tre colli, un viaggio - Quarto giorno: ritorno in Ubaye
domenica 2 novembre 2025
Mercantour Tre colli, un viaggio - Terzo giorno: dalle Marittime al Verdon
St. Martin d’Entraunes (1100 m) – Col des Champs (2087 m) – Colmars (1250 m) – Allos (1425 m)
sabato 25 ottobre 2025
Mercantour Tre colli, un viaggio - secondo giorno: dall’Ubaye al Vars
Bayasse (1800 m)- Col de La Cayolle (2326 m) – St. Martin d’Entraunes (1100 m)
domenica 19 ottobre 2025
Mercantour Tre colli, un viaggio - primo giorno: salita a Bayasse, nel Vallon du Bachelard
“Excuse moi, le Col d’Allos est ouvert?” - “Pas encore, le col va ouvrir a juillet, mais nous ne connaissons pas pas le jour”.
Questo, a inizio giugno, il dialogo telefonico con un addetto dell’Office de Tourisme di Allos (il colle poi aprirà il 26 giugno). Telefonata preventiva per evitare la sorpresa dell’anno passato, quando, arrivati a Barcelonnette, un cartello stradale annunciava:
giovedì 11 settembre 2025
Alla scoperta del Lago di Viverone e dei suoi dintorni in bici
domenica 18 maggio 2025
Ultima Tappa: da Atri a Vasto attraverso la Costa dei Trabocchi
sabato 17 maggio 2025
Tappa 6: L'Aquila - Atri, tra passi montani e Calanchi abruzzesi
venerdì 16 maggio 2025
Tappa 5: da Rieti a L'Aquila. L'Appennino ci mette alla prova
La notte è passata, e incredibilmente siamo ancora vivi. La bettola in cui abbiamo dormito non ci ha demolito del tutto le ossa, e io sono persino riuscito a dormire qualche ora in più. La partenza di stamattina, però, non è stata delle più semplici: l’alloggio era a metà di una lunga scalinata e uscire da quella "Torre di Babele" con il carrellino al seguito è stata un’impresa. Ma ormai, con quel carrello, mi sento in grado di affrontare qualsiasi ostacolo.
giovedì 15 maggio 2025
Tappa 4: Norcia - Cascate delle Marmore (Rieti). Cascate, incontri e… un alloggio indimenticabile
Oggi doveva essere una tappa impegnativa, ma per una serie di coincidenze è diventata veloce, forse troppo. A parte le spettacolari Cascate delle Marmore e il lago naturale di Piediluco, da cui le cascate prendono origine, devo dire che il percorso non mi ha entusiasmato più di tanto.
Il Malone al Salone
Il Canavese che parla attraverso le acque del Malone. "Amalunes" nuovo libro di Toni Farina.
"Il Malone al Salone": suona come uno di quegli slogan nati per caso, un po’ pacchiani forse, ma perfetti per restare impressi. E dietro a questa rima c’è molto più di un gioco di parole: c’è un torrente, un territorio, un libro e un gruppo di persone che hanno deciso di raccontare un pezzo di Canavese attraverso le sue acque.
mercoledì 14 maggio 2025
Tappa 3: da Ascoli Piceno a Norcia, pedalando tra le ferite e la bellezza
dal diario di viaggio di Lorenzo Spanò











