La notte è passata, e incredibilmente siamo ancora vivi. La bettola in cui abbiamo dormito non ci ha demolito del tutto le ossa, e io sono persino riuscito a dormire qualche ora in più. La partenza di stamattina, però, non è stata delle più semplici: l’alloggio era a metà di una lunga scalinata e uscire da quella "Torre di Babele" con il carrellino al seguito è stata un’impresa. Ma ormai, con quel carrello, mi sento in grado di affrontare qualsiasi ostacolo.
venerdì 16 maggio 2025
giovedì 15 maggio 2025
Tappa 4: Norcia - Cascate delle Marmore (Rieti). Cascate, incontri e… un alloggio indimenticabile
Oggi doveva essere una tappa impegnativa, ma per una serie di coincidenze è diventata veloce, forse troppo. A parte le spettacolari Cascate delle Marmore e il lago naturale di Piediluco, da cui le cascate prendono origine, devo dire che il percorso non mi ha entusiasmato più di tanto.
Il Malone al Salone
Il Canavese che parla attraverso le acque del Malone. "Amalunes" nuovo libro di Toni Farina.
"Il Malone al Salone": suona come uno di quegli slogan nati per caso, un po’ pacchiani forse, ma perfetti per restare impressi. E dietro a questa rima c’è molto più di un gioco di parole: c’è un torrente, un territorio, un libro e un gruppo di persone che hanno deciso di raccontare un pezzo di Canavese attraverso le sue acque.
mercoledì 14 maggio 2025
Tappa 3: da Ascoli Piceno a Norcia, pedalando tra le ferite e la bellezza
dal diario di viaggio di Lorenzo Spanò
martedì 13 maggio 2025
Tappa 2: da Porto Recanati ad Ascoli piceno, una giornata tra incontri e ricordi
lunedì 12 maggio 2025
Tappa 1: da Ancona a Porto Recanati, tra traffico, salite e risate
Siamo arrivati nella caotica Ancona. Il primo impatto? Un po’ traumatico per dei ciclisti: poche alternative alle strade trafficate, e l’unica via d’uscita è la statale Adriatica, dove si pedala a fianco di auto e camion.